Oggi a messa Gesù chiedeva: «quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila?».
Risposta: il nostro.
04 domenica Set 2022
Posted Senza categoria
inOggi a messa Gesù chiedeva: «quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila?».
Risposta: il nostro.
Lol, come dice mia nipote!
"Mi piace""Mi piace"
Leggo e rileggo da due giorni, ma non riesco a intendere chi sia “il nostro” (varie chiavi di lettura).
Sarei grato a Leonardo se mi fugasse ogni dubbio.
"Mi piace""Mi piace"
Mah, “re” è chi ha il potere di fare la guerra (cioè di far morire gli altri). Il “nostro re” è chi ci ha messi in una situazione che di fatto è molto simile a una guerra, senza aver ragionato bene sulla possibilità di vincerla e soprattutto senza aver minimamente calcolato il prezzo che avrebbe fatto pagare ai suoi sudditi. Non si identifica con una persona fisica, ma è un’entità ben reale, come si vede dagli effetti, anche se per noi sudditi può essere difficile definire i contorni della sua identità. (Un vantaggio delle signorie di una volta era che si poteva dare un nome e un volto al responsabile dei massacri – che ne so, Napoleone – oggi è come se ci fosse una Anonima Assassini). Comunque, quelli che si esibiscono sulla scena, da Biden in giù o in su, anche se sono degli attori portano la responsabilità del copione che recitano …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Leonardo la ringrazio della cortese risposta.
"Mi piace""Mi piace"